Tac e Tac Cone Bean
Tomografia assiale computerizzata: precisione nella diagnosi
La tomografia assiale computerizzata (TAC) è un potente strumento diagnostico che utilizza i raggi X per ottenere immagini dettagliate del corpo umano. Introducendo la tecnica della tomografia assiale e l'elaborazione matematica computerizzata dell'assorbimento dei raggi X, la TAC riesce a rilevare piccole differenze di densità tra i vari tessuti corporei. Questo permette di ottenere immagini in sezione degli organi, fornendo una visione dettagliata e precisa delle strutture interne. La TAC ha rivoluzionato la diagnostica medica, permettendo di identificare lesioni che prima richiedevano esami complessi e invasivi. Al Centro di Radiologia Medica Benedicta, utilizziamo questa tecnologia avanzata per garantire diagnosi accurate e tempestive, fondamentali per il trattamento efficace di molte patologie.
L'importanza del contrasto nei risultati TAC
Per migliorare ulteriormente l'accuratezza delle immagini ottenute con la TAC, spesso si ricorre all'iniezione di un liquido radio-opaco a base di iodio.
Questo mezzo di contrasto permette di evidenziare meglio gli organi e le strutture in esame, creando un maggior contrasto tra tessuti di diversa natura come muscoli, ossa e liquidi.
Grazie a questo accorgimento, le immagini risultano più nitide e dettagliate, facilitando la diagnosi di condizioni complesse.
È fondamentale che la richiesta dell'esame TAC sia ben motivata e che il radiologo utilizzi la modalità d'indagine più appropriata per ogni caso specifico.
Al nostro centro, ci impegniamo a fornire esami personalizzati e mirati, valorizzando l'importanza del contrasto per ottenere risultati di alta qualità.
TAC Cone Beam: innovazione nella diagnostica dentale
La TAC Cone Beam rappresenta un'ulteriore evoluzione della tomografia assiale computerizzata, specificamente progettata per applicazioni odontoiatriche e maxillofacciali.
Questa tecnologia utilizza una sorgente di raggi X conica per ottenere immagini tridimensionali ad alta risoluzione delle strutture dentali e ossee del cranio.
La TAC Cone Beam offre numerosi vantaggi rispetto alle tecniche tradizionali, tra cui una minore esposizione alle radiazioni e tempi di scansione ridotti.
Questa metodica è particolarmente utile per la pianificazione degli impianti dentali, la valutazione delle patologie ossee e la diagnosi delle malformazioni craniofacciali.
Al Centro di Radiologia Medica Benedicta, siamo dotati di apparecchiature all'avanguardia per eseguire la TAC Cone Beam, garantendo ai nostri pazienti esami precisi e sicuri per una migliore cura dentale e maxillofacciale.